Evoluzione Tecnologica
Un viaggio che dura da più di 80 anni
Un viaggio che dura da più di 80 anni
Il legame con questo ecosistema guida da sempre il business EPSON.
Le tecnologie che promuovono lo sviluppo di prodotti innovativi devono contribuire anche al rispetto dell’ambiente. Le tecnologie proprietarie Epson – efficienti, compatte e di precisione – rispecchiano questa filosofia. La storia EPSON fatta di sfide e di creatività ha origine dall’assemblaggio di componenti di orologi, da cui sono nate tante altre tecnologie che hanno portato alla progettazione di numerosi prodotti di qualità. Dalle stampanti ai videoproiettori, dai robot ai dispositivi indossabili, le nostre tecnologie migliorano la vita in tutto il mondo. Nel 2022 Epson festeggia il suo 80° anniversario. Con Epson ci impegniamo a essere sempre al servizio della società e dell’ambiente, creando un futuro sostenibile che migliori la vita delle persone in tutto il mondo.
Stampa uniforme ad alta velocità
La tecnologia a freddo di Epson non richiede tempi di riscaldamento all’accensione o in seguito alla riattivazione. Anche con documenti ad alta densità è garantita l’uniformità della stampa.
Riduzione dei consumi energetici e dei costi
Non dovendo utilizzare calore per il preriscaldamento, la tecnologia a freddo di Epson consuma meno energia rispetto alla laser. Non essendoci inoltre l’unità fusore si avrà una significativa riduzione dei consumi energetici.
Meno componenti da sostituire per un minore impatto ambientale
La tecnologia a freddo richiede meno parti da sostituire e le testine di stampa sono permanenti. Da ciò deriva un minore produzione di materiale esausto.
Meno interventi per una maggiore produttività
Non utilizzando calore ci saranno meno componenti da sostituire per l’usura, pertanto si riducono anche il numero e i tempi di fermo macchina.
I grandi cambiamenti iniziano dai piccoli gesti quotidiani.
Sistema per la produzione di carta in ufficio
che distrugge i documenti cartacei riservati
e ricicla la carta con un processo a secco,
conservando così una risorsa preziosa, l’acqua!
Negli anni ‘80, quando il buco dell’ozono è diventato un argomento d’attualità, Seiko Epson è stata la prima azienda al mondo a impegnarsi a eliminare i CFC. Tsuneya Nakamura, ex CEO, ha dichiarato: “Non possiamo usare prodotti dannosi per l’ambiente. La tecnologia e l’informazione non hanno un valore intrinseco, diventano utili e preziose solo attraverso l’umanità e la creatività nelle mani delle persone che le utilizzano.” Nel 1992, l’azienda ha ottenuto la completa eliminazione di CFC specifici in Giappone e l’anno successivo hanno raggiunto questo obiettivo in tutto il mondo. Nakamura ha affermato: “In assenza di un’alternativa efficace, le nostre attività senza CFC si sono svolte senza chiare prospettive di successo e hanno messo in discussione ciò che è possibile realizzare. Abbiamo ricevuto il premio Stratospheric Ozone Protection Award dall’Agenzia statunitense per la protezione dell’ambiente, che ho ritirato a Washington a nome di tutti i nostri dipendenti. È stata un’esperienza memorabile.”
Ottant’anni dopo la fondazione di EPSON, il loro credo e i loro valori rimangono inalterati. Nel 2016 hanno lanciato PaperLab A-8000, un sistema per la produzione di carta in ufficio che distrugge i documenti cartacei riservati e ricicla la carta con un processo a secco, conservando così una risorsa preziosa, l’acqua.
In EPSON hanno incluso la sostenibilità nella loro vision di lungo periodo. La loro Environmental Vision 2050 afferma che diventeremo “carbon negative” e ridurranno a zero l’impiego delle risorse vergini, un obiettivo ambizioso che intendono raggiungere.